Approccio Terapeutico
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Campania col numero 10070.
All'interno del mio studio privato, adotto l'approccio terapeutico analitico junghiano per fornire un ambiente sicuro e collaborativo, al fine di esplorare e sviluppare la nostra interiorità, adattandoci durante i cambiamenti significativi della nostra vita.
Il mio metodo lavorativo si basa sulla formazione presso la sede napoletana dell'Associazione Italiana Psicologia Analitica, che a sua volta ha le radici nel pensiero dello psichiatra svizzero Carl Gustav Jung.
Nel contesto della terapia junghiana, consideriamo ogni individuo come unico nel suo modo di vivere ed esprimere i propri conflitti e angosce. Inoltre consideriamo l'individuo come composto da parti, che Jung chiama "complessi", su cui lavoriamo nella prospettiva di riconoscerli e farli dialogare, potendo integrare e fare nostri gli aspetti in conflitto dentro di noi, la cui diversità produce sofferenza invece che ricchezza.
La personalità è così influenzata dalle esperienze personali, dalle relazioni e dalla dimensione affettiva del corpo. Il terapeuta junghiano lavora insieme al paziente per esplorare i contenuti inconsci, affrontare conflitti interiori e promuovere l'integrazione dei diversi aspetti della personalità.
L'approccio junghiano si distingue per la sua attenzione all'immaginazione, ai sogni e alla creatività come vie per accedere alle profondità dell'anima. Questi sono strumenti o canali di comunicazione con l'inconscio che arricchiscono i modi con cui possiamo scoprire aspetti di noi stessi. Essendo strumenti non sono necessari, ma ben accolti come parte di un rapporto collaborativo, sincero e libero tra analista e paziente: secondo la mia prospettiva la Relazione resta quindi il canale principale attraverso cui può svilupparsi qualsiasi trasformazione curativa.
Attraverso il processo terapeutico, i pazienti possono sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, superare blocchi emotivi e procedere in un percorso che Jung denomina "Individuazione" che è unico e differente per ognuno di noi, orientando le nostre scelte nel mondo attraverso scoperte creative e processi di responsabilizzazione.
Oltre alla terapia analitica junghiana, offro anche servizi di sostegno psicologico per coloro che cercano un aiuto più mirato e a breve termine per affrontare situazioni difficili o per trovare un supporto durante momenti di passaggio o periodi di crisi.
Il sostegno psicologico si concentra sull'offrire un ambiente accogliente e non giudicante dove i clienti possono esplorare i loro pensieri, emozioni e comportamenti.
Sono qui per offrire un ascolto attento, empatia e uno spazio di condivisione libero che ti aiuti a raggiungere una maggiore stabilità emotiva, superare le difficoltà e lavorare ad un senso di benessere generale.
Crea il tuo sito web con Webador